La poesia è una forma d’espressione oculata, interiore ed esteriore.
Se tanti la amano li ascolto in penombra senza dar fastidio.
Se alcuni ne scrivono tratteggio i loro pensieri
con personale calligrafia espressa
in e da lati pluridirezionali.
Se tanti non la capiscono li comprendo.
Se alcuni la odiano afferro la loro frenetica apatia
di non amore verso il prossimo e la [loro] natura.
Forse giustifico il loro lato inumano che di umano contiene
una non accettazione di riposo, di immenso stupore:
scaturirebbe una ricchezza
che non sarebbero in grado di contenere.
Glò
Che bella, Glò!
La Poesia è come una donna molto complessa, la si può amare tanto ma può anche suscitare indifferenza. Dipende da lei ma soprattutto da noi, dal nostro sguardo.
Grazie per questi bei versi.
Piera
Hai detto bene Glò, la poesia è la ricchezza dell’anima! Ciao
Giovanna